
Apprendimento mobile, l’evoluzione dell’e-learning in azienda
Sembra impossibile, oggigiorno, pensare ad una vita senza cellulare. Che si tratti di fare la spesa, acquistare un capo d’abbigliamento,…
Sembra impossibile, oggigiorno, pensare ad una vita senza cellulare. Che si tratti di fare la spesa, acquistare un capo d’abbigliamento,…
I due anni di pandemia hanno concesso di sdoganare completamente l’apprendimento digitale in diverse declinazioni; dalla formazione asincrona fruibile da…
Durante gli ultimi anni, a causa della pandemia COVID-19, il settore della formazione a distanza ha vissuto una crescita importante,…
Uno studio McKinsey rivela che il 40% dei lavoratori a livello mondiale è intenzionato a cambiare lavoro nei prossimi mesi,…
Le accelerazioni evolutive in atto in questi ultimi due anni hanno coinvolto tutti i settori, compreso quello della formazione. L’apprendimento,…
La tecnologia sta entrando in maniera sempre più pervasiva nel quotidiano per questo le competenze digitali sono al primo posto…
Più sostenibili e meglio organizzate: sono gli aggettivi utilizzati per descrivere le Università Telematiche presenti sul mercato. Superato lo scoglio…
Le competenze trasversali o soft skills sono abilità spiccatamente umane e per questo difficilmente replicabili dalle macchine. Incentivare lo sviluppo…
La ribalta dei sistemi di videoconferenza ha avuto inizio con l’emergenza Covid rivelandosi strumenti di supporto imprescindibili per il lavoro…
Durante i primi anni 2000 i sistemi di gestione dell’apprendimento erano una nuova applicazione che aiutava le aziende a creare…
Quando sentiamo parlare di Intelligenza Artificiale e dei progressi relativi alla sua applicazione, ci si riferisce spesso ad una categoria…
L’introduzione del digitale nelle nostre vite porta ad una riflessione inevitabile anche nell’ambito dell’apprendimento professionale, costringendoci a ripensarlo altrimenti. Sempre più…