Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica

L’email rappresenta oltre il 90% dei vettori dei cyber attacchi, perché permette di colpire un elevato numero di vittime in pochissimo tempo.
Oltre ad essere utilizzata per veicolare malware (tra cui i famigerati ransomware), l’email permette di realizzate truffe come la la Business Email Compromise che colpisce organizzazioni di ogni dimensione e pubbliche amministrazioni, causando nel mondo danni di miliardi.
In questo corso vedremo cosa è la BEC (Business Email Compromise), nelle diverse varianti con le quali si manifesta.

Stampa scheda corso
Durata: 3 ore
Tipologia: Video
Periodo:6 mesi
Codice:0CDG172

Certificazione

Apri

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

Obiettivi e superamento

Apri

Il corso vi permetterà di capire cosa è lo spoofing dell’email, una tecnica per falsificare il mittente di un’email e quali contromisure informatiche e comportamentali devono essere adottate nelle aziende per prevenire questi attacchi.

A chi si rivolge

Apri

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere come prevenire gli attacchi tramite posta elettronica 

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale 

Argomenti e contenuti

Apri

Prevenire gli attacchi tramite posta elettronica – Che cos’è il Social Engineering – L’importanza del fattore umano – Il Phishing – Attenzione ai link! – Cosa è la BEC