Il corso “Il Piano di Emergenza in azienda – Come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari” affronta la gestione di una serie di eventi naturali (alluvioni, allagamenti, terremoti, ecc.) sia dal punto di vista aziendale che dal punto di vista del semplice cittadino.All’interno del corso viene inoltre illustrato il Sistema di Protezione Civile italiano ed il suo funzionamento, in modo da fornire agli interessati utili informazioni in merito alla struttura che si attiva in caso di eventi estremi.
Stampa scheda corsoll Piano di Emergenza in azienda – Come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari
Durata: 4 ore
Tipologia: Video
Periodo:6 mesi
Codice:6VPCIV24
Certificazione
Apri
Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.
Obiettivi e superamento
Apri
L’obiettivo è quello di fornire ai discenti gli strumenti per ottimizzare il Piano di Emergenza aziendale e/o essere preparati in caso di eventi estremi.
A chi si rivolge
Apri
Il corso è rivolto a lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP e Datori di Lavoro.
Modalità e fruizione
Apri
Videocorso
Argomenti e contenuti
Apri
l piano delle emergenze in azienda:
· come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari come alluvione, terremoto, blackout elettrico ecc.
Il sistema di Protezione Civile
- Compiti della Protezione Civile
I volontari di Protezione Civile
Coordinamento e gestione delle emergenze
- Studiare il territorio, conoscere le strutture, affidamento preventivo dei ruoli, riconoscere segnali di “allarme”
Metodi di studio e interventi pratici con la partecipazione della Protezione Civile