Innovazione nel Retail per gestire la multicanalità

Qual è il ruolo moderno dei punti fisici nello scenario omnicanale che deve gestire ogni azienda e qual’è la relazione tra il punto vendita ed i canali digitali? E come cambia l’esperienza all’interno di un punto vendita e quali sono i valori aggiunti che puo’ portare il punto fisico al digitale e viceversa, nell’esperienza di relazione con i clienti?
Questo corso ha l’obiettivo di fornire le risposte a questi quesiti per dar modo a tutti di percepire come evolve rapidamente il modo dio fare marketing nel retail grazie alle tecnologie digitali e alla multicanalità.

Stampa scheda corso
Durata: 2 ore
Tipologia: Video
Periodo:6 mesi
Codice:0CDG154

Certificazione

Apri

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

Obiettivi e superamento

Apri

Il corso vi consentirò di comprendere come evolve rapidamente il modo di fare marketing nel retail grazie alle tecnologie digitali e alla multicanalità.

A chi si rivolge

Apri

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano potenziare le proprie competenze di retailing

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale 

Argomenti e contenuti

Apri

Innovazione nel Retail 
Omnicanalità – Il digitale allunga la relazione col punto vendita – Tecniche di successo tra fisico e digitale – Raccogliere insights, l’esperienza e relazione con i clienti – Touch point “aumentati” dal digitale – Nuove relazioni e opportunità – I nuovi ruoli dei punti vendita – Il futuro virtuale dei negozi