Formazione generale e specifica per i lavoratori – Rischio Basso

Corso sui concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l’attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sull’aspetto normativo, sui concetti di gestione delle emergenze, dei dpi, dei rischi più comuni rilevabili in un ambiente di lavoro a Rischio Basso.

Stampa scheda corso
Durata: 8 ore
Tipologia: E-learning
Periodo:6 mesi
Codice:5VFGS1524

Certificazione

Apri

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

Obiettivi e superamento

Apri

L’obiettivo è quello di fornire un’informazione adeguata in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l’attività lavorativa. In particolare, il corso si focalizza sull’aspetto normativo, sui concetti di gestione delle emergenze, dei dpi, dei rischi più comuni rilevabili in un ambiente di lavoro a Rischio Basso e sulle buone prassi da tenersi in questo periodo pandemico.

A chi si rivolge

Apri

A tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende a Rischio Basso.

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale.

Argomenti e contenuti

Apri

• Il D. Lgs 81/08 Evoluzione della normativa; Obblighi e sanzioni delle figure della sicurezza Gestione delle emergenze; La valutazione dei rischi in azienda Informazione e formazione •  Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti I criteri degli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi I luoghi di lavoro (comprende illuminazione, microclima) • Rischio videoterminali, DPI; I near miss La gestione delle emergenze Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Disturbi legati alla postura Rischio Stress Lavoro-Correlato.